Mission

La sezione di Sondrio, nata il 13 ottobre 2010, svolge un’attività d’informazione e sensibilizzazione sui problemi della disabilità derivanti dalle malattie neuromuscolari. Attualmente, con l’ausilio dei volontari, assicura una serie di servizi socio-assistenziali e domiciliari, di comunicazioni cartacee e online, di formazione, di sensibilizzazione e di informazione.

val-di-mello

Tra queste figure, non possiamo non ricordare quella di Mariella Folli, che con umanità e grande spirito di servizio ha dato una grande spinta alla nascita della UILDM di Sondrio e alla realizzazione di alcuni importanti progetti come Valtellinaccesibile.

La Sezione di Sondrio ha la propria sede in Via Gavazzeni, 54 a Talamona. Presso il nuovo Sportello in Via Giulini, 20 (Sede Cooperativa Grandangolo) e la stessa Sede vengono offerti i servizi della Sezione. 

Il progetto più importante che la Sezione ha promosso in questi anni è stato Valtellinaccessibile realizzato in collaborazione con Tecnici Senza Barriere Onlus. Grazie a questa iniziativa viene offerta consulenza e progettazione gratuita volta all’eliminazione delle barriere architettoniche in spazi privati e pubblici. Centinaia di famiglie, in Provincia di Sondrio, ma che anche oltre i confini della Valtellina hanno potuto migliore la loro condizione di vita grazie all’importante lavoro svolto dai professionisti/volontari coinvolti nel progetto.